Etere – Energia/Materia Oscura (Madonna Nera)

Etere la Quinta Essènza dell’Esistenza, ovvero l’Essenza primordiale di cui il tutto è costituito.

L’Etere era il quinto elemento nella chimica alchemica e nella fisica antica. Era il nome dato alla materia che si credeva riempisse l’universo oltre la sfera terrestre. La credenza nell’Etere come elemento era sostenuta dagli alchimisti medievali, dai greci, dai buddisti, dagli indù, dai giapponesi e dai Bon tibetani. Gli antichi babilonesi credevano che il quinto elemento fosse il cielo. Il quinto elemento nel Wu-Xing cinese era il metallo anziché l’etere. (2) Gli scienziati del XVIII e XIX secolo consideravano l’etere anche il mezzo che trasportava le onde luminose nello spazio.

Dall’Energia Oscura / Etere, scaturisce il Suono (Magnetismo) e la Luce (Elettricità) insiene nell’Uno formano l’elettromagnetismo dal quale l’Esistenza è sostenuta e formata. È la frequenza variabile vibrazionale elettromagnetica derivante dal Suono e la Luce che tiene insieme in posizione la materia della creazione visibile ed invisibile.

LEtere o Energia Oscura, è lo “Spirito Divino che aleggiava sulle acque” riportato nella Genesi Bibblica, che ha Concepito (nel Big Bang primordiale Gemellare) Suono e Luce. L’Om è il Sacro Suono primordiale venerato nell’Induismo e la Luce associata al Sole è venerata anch’Essa ed è associata a sua volta a figure Spirituali svariate come Horus a Krishna Mitra, Gesù (“Io sono la Luce del Mondo”) e varie altre personalità Ascese del passato.

Il Nero (Cosmico) è l’Etere – Santos Bonacci

Link d’origine

Link d’origine del video


Etere (Da Wikiwand)


Quinto elemento
L’etere (in greco antico αἰθήρ, confluito in latino come aether), sinonimo di quintessenza (dal latino medievale quinta essentia, a sua volta calco dal greco pémpton stoichêion, «quinto elemento»), era un elemento che, secondo Aristotele, si andava a sommare agli altri quattro già noti: il fuoco, l’acqua, la terra, l’aria.

Thumb
Le relazioni tra i quattro elementi classici, con al centro la quinta essenza (illustrazione dal Sylva Philosophorum di Cornelius Petraeus, XVII secolo).


Oggetto di indagine spirituale da parte di diverse tradizioni filosofiche ed esoteriche, l’etere è secondo gli alchimisti il composto principale della pietra filosofale.

Etere – Energia/Materia Oscura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *